Recensioni Giveaway di Pasqua a cura di Luc Cel

Con nostro grande piacere Luc Cel ha recensito i libri vinti per il 1° Giveaway di Pasqua • Mare di Inchiostro.

Ecco le sue parole per Verso la luce, Le parole vissute e Alien Like Me.

 

51UiXz2cqSL._SY346_Titolo: Verso la luce
Autore: Simona Fagiolini
Editore: Amazon Media EU S. r.l
Data di pubblicazione: 14 giugno 2016
Genere: Romance
Pagine: 192
Formato: Ebook €2,99 – Cartaceo €15,00

Link acquisto su Amazon

Sinossi:
Eva Neri è una giovane studentessa che arriva a Torino per frequentare l’università e nel contempo sfuggire ad un passato doloroso. Giulio Martini è un giovane scrittore in crisi, dopo aver avuto un successo fulminante in giovane età è in fase di stallo. Cosa si nasconde nel suo passato che getta ombre sulla sua vita?
La ragazza prende domicilio nella residenza dello scrittore diventando la sua assistente, l’incontro-scontro tra i due giovani porterà alla nascita di un sentimento sempre più forte che li farà avvicinare, a dispetto delle loro paure e timori. Quando sembra che tutto abbia preso la piega giusta una minaccia dal passato torna per dividere i due innamorati. Ma una storia d’amore che si rispetti ha bisogno del suo lieto fine.

Recensione

Due scrittori, lui famoso, all’apice del successo, lei aspirante scrittrice ancora all’università.
Due menti creative con un passato di dolore complicato e pieno di sensi di colpa. La psicologia dei personaggi è approfondita l’intersecarsi di queste due vite fa nascere una bella storia piena anche di aspettative che in effetti non vengono deluse.
Il più simpatico, e per essere un personaggio secondario molto ben caratterizzato, è il migliore amico, psicologo strampalato, una figura che mi è piaciuta molto.
Lo stile ha qualche pecca, avrei gradito una revisione più meticolosa.
Un passo dopo l’altro l’autrice ci guida alla Scoperta di personaggi pieni di sfumature e di complessità trascinandoci con sé dentro le pagine, fino alla fine.
Trovo che il titolo sia azzeccatissimo, la luce è proprio il cammino che i protagonisti percorrono per trovare la felicità.

℘℘℘℘℘℘℘℘℘℘℘℘℘℘℘

B06XBDPQTF.01.L

 

Titolo: Le parole vissute
Collana: Attini Infiniti
Autore: Emily Hunter
Editore: Self publishing
Data di pubblicazione: 26 Febbraio 2017
Genere: Erotico
Pagine: 28
Formato: Ebook €0,99

Link acquisto su Amazon

Sinossi:
Stendhal scrisse: “La passione non è cieca, è visionaria”.
Per Ava scrivere è passione. Lei traduce le sue fantasie con piccoli segni neri su bianco, cercando di creare una connessione con chi leggendoli, li farà suoi.
Ranieri è ammaliato da questa dote ma è consapevole che la sua donna deve provare sulla propria pelle ogni singola sensazione così da poterla tramutare in parola e renderla reale.
Giocando con lei, con il suo corpo fino a farla fremere sotto le sue dita, a modo suo Ranieri riuscirà a prendersi cura di Ava facendole vivere fantasie proibite fino a quel momento solo immaginate.
Solo così Ava potrà mettere tutta se stessa in ogni riga dei suoi testi.
E voi cosa fareste per prendervi cura a modo vostro della persona che avete al vostro fianco? Giochereste con la passione, lasciando che la fantasia divenga padrona dei vostri più reconditi desideri?
Emily Hunter ©2017

Recensione

Emily Hunter ci trascina in un viaggio erotico sin dalla prima riga. La particolarità di questo racconto è che la protagonista è una scrittrice di romanzi erotici e per descrivere le scene più intense deve averle provate sulla pelle.
Ora io non sono un’amante di questi uomini arroganti e un po’ prepotenti di cui si scrive in molti romanzi, ma qui il nostro Ranieri, che ha dei trascorsi che davvero incuriosiscono e che vorremmo vedere svelati prima o poi, prende per mano la sua donna e le dona quello di cui ha bisogno. E lei si lascia guidare seppur recalcitrante.

L’intensità delle emozioni che sa creare Emily Hunter è veramente impressionante, le sue scene erotiche per nulla scontate o banali, sono descritte davvero bene. Vorrei tanto poter leggere un seguito di questi episodi tra Ranieri e Ava.

℘℘℘℘℘℘℘℘℘℘℘℘℘℘℘

17990230_10208946430409357_766829737207747327_oTitolo: Alien Like Me
Autore: Roberto Baldini

Sinossi
Alix, Graeme, Summer, Michel.
Una ragazza che vuole solo amare ed essere amata, un ragazzo che pensa di poter ottenere tutto ciò che vuole senza subirne le conseguenze, una ragazza smaliziata con un cuore colmo d’amore e un ragazzo che ha un unico desiderio…
Cosa accomuna queste quattro anime? Il filo conduttore dell’Amore. E della vendetta…

Recensione

Ci troviamo in un contesto scolastico, adolescenti che crescono, bulletti che fanno il loro lavoro di cretini senza capire quanto siano devastanti le conseguenze delle loro azioni.
Il tema trattato è tra le righe, ma c’è.
Una violenza, un atto criminoso che passa inosservato di fronte al mondo perché la protagonista non denuncia, ma anche se lo facesse lui è ricco, viziato, importante e protetto. Questo spesso è alla base della mancata giustizia, ma siamo qui per parlare del racconto.
Devo dire che in così poche pagine c’è tanto. La scelta di trattare il tema del bullismo, e dell’omosessualità, dell’intolleranza verso certe preferenze sessuali è chiara in questa storia e ben delineata attraverso la psicologia dei personaggi che secondo me è molto curata e approfondita. Il messaggio è chiaro e secondo me centrato. Lo stile è semplice e scorrevole. Quando si dice che nella botte piccola c’è il vino buono vale anche per questo racconto.
Il finale lascia la voglia di un seguito.

Lucilla Celso

 

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...