Titolo: La legge del Drago (Dragon 1)
Autore: Lorenzo Visconti
Editore: Amazon Publishing
Data di pubblicazione: 16 maggio 2017
Genere: Thriller
Pagine: 222
Formato: Ebook € 4,99 Cartaceo: 9,99
Sinossi
«E questo dove sta scritto?»
«Da nessuna parte: è la legge del Drago. Se non la rispetti ti spezzo le ossa.»
Lorenzo Visconti, detto il Drago, è un poliziotto della questura di Milano che dopo essere stato incastrato per un delitto che non ha commesso, vede andare in frantumi la propria carriera. Rilasciato in attesa di processo ha un solo obiettivo: scoprire il vero colpevole.
Senza lavoro e senza prospettive, non gli resta che mettere l’esperienza e il fiuto da ex sbirro a disposizione del miglior offerente, legale o illegale che sia.
Quando però viene assunto per indagare sull’apparente suicidio di una ragazzina in un parco, si trova invischiato in una storia più grande di lui che lo proietta in un incubo di marciume e violenza. A coprirgli le spalle la sua ex collega Lara Serrano e Jamel Blanchard, un francese dalla pelle scura con la fissa per le nuove tecnologie.
La legge del Drago è un noir dai toni forti, in una Milano corrotta e spietata, nel pieno di una crisi economica che sta per devastare le esistenze di molti.
Recensione a cura di Giunia Fagiolini
“La legge del Drago” è il primo romanzo della serie crime di Amazon Publishing da leggere su Kindle come se fosse una serie TV. I romanzi della serie Dragon non si troveranno in libreria ma saranno disponibili e ordinabili solo su Amazon sia in formato epub che cartaceo. Per creare l’effetto miniserie le uscite saranno ravvicinate.
Il romanzo è ambientato nella Milano del 2009, in piena crisi economica, e vede le vicende di Drago, alias Lorenzo Visconti, un poliziotto in attesa del processo perché si è ritrovato con un’accusa di omicidio sulle spalle. Da questi presupposti prenderanno avvio le sue adrenaliniche peripezie per scagionarsi dalle accuse ingiuste, indagare su affari poco chiari e risolvere il misterioso presunto suicidio di una adolescente. Al suo fianco l’ex collega Lara Serrano e un ragazzo di colore Jamel che si troverà coinvolto suo malgrado.
Il Drago aveva quella luce negli occhi: una strana determinazione, ecco. Lui non desiderava solo risolvere il caso, lui voleva beccare il bastardo che aveva ucciso Micol per farlo a pezzi. Né più nè meno. Niente mezze misure.
Scritto in prima persona dal protagonista Lorenzo Visconti (dietro al quale si nasconde Paolo Roversi) il libro ha un ritmo serrato e dialoghi fulminanti, che ricordano appunto il linguaggio delle serie televisive. Il Drago è un personaggio sorprendente: all’apparenza un vero duro – tira di box e guida una Ducati Monster, ma in realtà ha un grande senso della giustizia e un animo nobile. Alcuni paragrafi sono invece scritti dal punto di vista di Jamel, un nordafricano di nazionalità francese, che si troverà in rotta di collisione con il nostro eroe, e ci forniranno preziosi spunti per avere un quadro d’insieme più definito e completo dandoci una visuale dall’esterno del personaggio Drago.
I poli di una coppia che sia cinematografica o letteraria per funzionare devono essere molto diversi e in contrasto tra loro. E Drago e Jamel sono praticamente opposti, per questo il loro connubio funziona e rende vivo e interessante il racconto. Nel romanzo non mancano spunti di critica sociale e del malcostume del nostro Paese, che lo rendono estremamente verosimile.
Lo consiglio sicuramente a tutti perché è una lettura brillante e scorrevole e, sono certa che il Drago conquisterà anche voi! Io sono già in attesa del secondo capitolo “Le piume del Drago” che verrà pubblicato a luglio.
L’autore
Lorenzo Visconti è lo pseudonimo scelto dallo scrittore Paolo Roversi per la serie crime “Dragon” scritta in esclusiva per Amazon Publishing.
La pagina ufficiale della serie: http://drago.paoloroversi.me