Titolo: Madras
Autore: Cristiano Pedrini
Editore: Youcanprint
Data di pubblicazione: 20 dicembre 2016
Genere: History /male to male
Pagine: 220 pagine
Formato: Ebook 2,99 € Cartaceo 12,75 €
Sinossi
Jasper Lytton è il nipote del governatore della regione di Madras, una delle perle più preziose e redditizie dell’Impero britannico, una terra lontana, meta finale del lungo viaggio che egli ha intrapreso.
Lawrence è uno schiavo che grazie al volere del giovane inglese sarà di nuovo libero dopo essere stato la merce in un’asta molto particolare. Ma a che prezzo il giovane indiano baratterà la sua libertà?
Da quel momento tutto cambierà per entrambi: l’amore li condurrà verso quello che oltre a essere un viaggio tra la maestosità del mare e l’esotica e incredibile natura di quelle terre, lo è anche tra l’incredibile grandezza del cuore umano, trascinandoli in balia di infinite emozioni e pericoli.
Recensione a cura di Giunia Fagiolini
India, anno 1888. È questa l’epoca e il luogo in cui è ambientato questo delicato romance storico. La vicenda inizia come un viaggio avventuroso del giovanissimo Jasper orgoglioso e diafano lord inglese, che dalla vita privilegiata di Londra si imbarcherà verso Madras, per raggiungere lo zio governatore, e finirà per essere un viaggio all’interno del proprio cuore, dei propri desideri, dei propri sentimenti. Jasper è giovane, pieno di vita e arrogante, le sue sicurezze vengono messe in dubbio quando la sua strada si incrocia con il coetaneo Lawrence, il quale salvato dal mercato degli schiavi, lo condurrà ad esplorare un tipo di sentimento che il ragazzo non aveva mai provato né pensato di provare.
Era davvero un reato amare qualcuno come lui? Fino ad allora aveva accettato tutto ciò, vivendolo allo stesso modo di come aveva intrapreso quel viaggio… con curiosità e con la sua innata voglia di assaporare ogni cosa lasciandosi trascinare dal fiome delle emozioni… Un fiume che scorreva sempre più rapido e tortuoso e al quale era spesso difficile resistere per evitare di farsi sommergere dalle sue acque. Lui aveva tentato di attraversarlo, ed anche Lawrence aveva fatto lo stesso. Ma cosa aveva lasciato sulla riva? Forse molto di più del suo compagno…
Ai due giovani ne succedono veramente di tutti i colori nel loro viaggio verso Madras, ma il tema centrale, rimane sempre il loro sentimento che, una volta acceso, illuminerà il loro cammino e li aiuterà ad affrontare varie e rischiose vicissitudini. Nonostante il loro amore, all’epoca, fosse considerato una grave colpa, i due giovani trovano sulla loro strada persone che li sostengono e donano la loro benevolenza.
«Il tuo debito non comprende quello che desideri. Ammettiamolo, siete l’espressione più nitida e completa dei vostri rispettivi mondi» – osservò il tenente Scott rialzandosi – «e a meno che non accada un miracolo siete destinati a restare a guardarvi dalle rispettive rive, lasciando che il fiume della vita continui a scorrere lentamente».
Il capitolo che ho amato di più è sicuramente quello dove gli amanti ‘attraversano il fiume’ delle loro paure, dei loro sentimenti nascosti, e una volta raggiunta l’altra riva non vorranno a nessun costo tornare indietro, riuscendo a vedere il mondo con occhi pieni di meraviglia e stupore. Il viziato Jasper arriverà addirittura a offrire il dono più grande al suo amore: la sua stessa vita. La scrittura di Cristiano Pedrini è lieve e scorrevole, rendendo la lettura veramente piacevole e coinvolgente.
Un bambino ricco, viziato, e che apparteneva a un mondo tanto opulento quanto crudele nel ritenersi sempre al di sopra di chiunque pensasse, anche solo lontanamete, di avere un’idea diversa dell’esistenza che altri plasmavano, senza neppure la decenza di chiedere se vi fosse un modo diverso di vivere. Più ripensava a quel bacio e più doveva ammettere che era stata solo la paura, semplice e pura, a farlo reagire a quel modo. La paura… Era lei a dominare le sue azioni? A dettarne i sentimenti?
Forse la parte più carente è lo scarso approfondimento psicologico dei personaggi, ma l’elemento fiabesco e capace di farci sognare, compensa ampiamente questo lato. Se amate le storie romantiche e allo stesso tempo ricche di messaggi positivi non potete non leggerlo ed affrontare questo meraviglioso viaggio con Jasper e Lawrence.
L’autore:
Nato negli anni ’70, Cristiano Pedrini lavora dal 1998 in una biblioteca nella provincia di Bergamo. Nell’agosto del 2014 ha ricominciato quell’esaltante e incredibile avventura che è la scrittura per ritrovare sé stesso.
Il suo sito è www.cristianopedrini.it
La pagina Facebook: http://www.facebook.com/cristianopedrini.it
Una risposta a "Madras di Cristiano Pedrini"